
"Il parco merita di essere conosciuto e apprezzato attraverso l’incremento turistico - spiega il commissario straordinario Luca Gazzara - nuove forme di fruizione come quella legata al mondo dei motocilisti consentono la valorizzazione delle nostre bellezze culturali ed enogastronomiche, oltreché naturali; si tratta di uno strumento per esprimere le potenzialità di una zona della Sicilia ancora poco nota e che invece deve accogliere turisti e appassionati di percorsi naturalistici".
Sicily Over Trail ha trovato nell’Ente Parco un prezioso partner: "Sulla scia di un'intesa firmata con il Consorzio turistico Via Lattea sulle Alpi per proporre l'Alpi Motor Resort - sottolinea il presidente dell'associazione Francesco Paolo Rubino - e di un accordo stipulato con la Federazione Motociclistica Italiana, abbiamo pensato di coinvolgere i Monti Sicani in un progetto simile, volto alla consapevolezza che un turismo sostenibile a cavallo delle due ruote, non solo è auspicabile, ma rappresenta un'opportunità di sviluppo e promozione. Proporremo iniziative simili anche ad altre realtà siciliane".
Nelle foto, da sinistra: Giuseppe Castelli, Francesco Paolo Rubino, Toto Cordaro, Luca Gazzara e William Figà.
Un primo gruppo di motociclisti di Sicily Over Trail sui Monti Sicani.
Fonte: http://www.paeseitaliapress.it/news_8736_Il-Parco-dei-Monti-Sicani-accoglie-il-turismo-sostenibile-in-moto.html